< Home / Blog / Inaugurato il primo giardino Transcom nel cuore del Salento per un'agricoltura partecipativa

Share

Inaugurato il primo giardino Transcom nel cuore del Salento per un'agricoltura partecipativa

Published on March 14, 2023
Updated on November 27, 2024
2 minute read

Sostenibilità in Transcom significa progetti concreti.

Un esempio importante è la creazione di un “Giardino Transcom” nel cuore del Salento. Abbiamo infatti deciso di supportare Olivami Association, realtà virtuosa che promuove una nuova forma di olivicoltura sostenibil
e e partecipativa per fronteggiare l'epidemia di xylella che ha distrutto oltre 21 milioni di ulivi in Puglia negli ultimi 5 anni.

Con il “Giardino Transcom” abbiamo piantato 100 alberi e supportato il lavoro di 2 agricoltori locali contribuendo a sottrarre dall’ambiente 60.000 kg di CO2.

Il nostro CEO Gianluca Gemma commenta così l'iniziativa:

"abbiamo scelto di sostenere Olivami perché condividiamo gli stessi valori di collaborazione, innovazione e dialogo con il territorio. La nostra sede di Lecce è infatti una realtà storica, presente da 20 anni che impiega oltre 300 persone. Essere parte attiva nella riforestazione delle campagne salentine ci permette di restituire lavoro, storia e tradizioni agli agricoltori, nonché contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2".

Il progetto si inserisce nel programma di Corporate Social Responsibility "Transcom Cares" che promuove a livello globale azioni che garantiscono un impatto positivo sulle persone, l’ambiente e le comunità.

Per scoprirne di più: https://www.olivami.com/giardini-aziendali/transcom/

Continua a leggere.